capelli

Come riparare i capelli danneggiati?

Estate e caduta dei capelli Non sempre la caduta dei capelli dopo l’estate è preoccupante: se non supera i 100 capelli al giorno è fisiologica. Il ciclo vitale del capello dura circa 3 anni e, una volta terminato, cade per lasciare spazio ai nuovi nati. Tuttavia, durante l’estate, fattori come l’esposizione prolungata al sole, il…

I piatti tipici della Franciacorta

I piatti tipici della Franciacorta

Una terra ricca di cultura e tradizione, che offre piatti unici e semplicemente straordinari. La Franciacorta è questo e tanto altro, terra ricca di prodotti di altissima qualità che tutti i turisti possono assaggiare prenotando in uno dei tanti ristoranti della Franciacorta. La tinca al forno Uno dei piatti più conosciuti è la tinca al…

Curare i capelli: i 5 consigli utili

Curare i capelli: i 5 consigli utili

Capelli secchi o fragili? Chioma spenta o sfibrata? È possibile prendersi cura dei propri capelli acquistando le maschere, gli shampoo e gli oli per capelli migliori, prodotti Tigi ad esempio, o ricorrendo ai validi rimedi naturali. Per avere capelli sani, forti e sempre al top è necessario seguire una guida utile che fornisca i consigli…

Come funzionano gli anti-dolorifici

Come funzionano gli anti-dolorifici

Ogni volta che avvertiamo la sensazione di dolore dobbiamo considerare che si tratta di una manovra salvavita da parte del nostro cervello. Lo scopo è quello di avvisarci che c’è qualcosa che non va e che dobbiamo trovare un modo di risolverla. Se ci stiamo domandando allora come funzionino gli antidolorifici, proviamo a pensare a…

Scarlattina: sintomi, pericoli e cura

Scarlattina: sintomi, pericoli e cura

Tra le malattie dell’infanzia una delle più particolari è la scarlattina. Va precisato subito che essa colpisce anche gli adulti, ma a differenze delle altre non viene provocato da un virus, bensì d aut batterio, cioè da ceppi di streptococco di gruppo A, responsabili per la produzione di una tossina chiamata eritrogenica. La scarlattina si…

Gli antibiotici e i super-batteri resistenti. È allarme!

Gli antibiotici e i super-batteri resistenti. È allarme!

Uno dei maggiori problemi circa l’uso degli antibiotici è lo sviluppo di ceppi batterici resistenti. Un paziente con un’infezione sostenuta da una specie inizialmente sensibile può non rispondere alla terapia prece i batteri hanno mutato lievemente le loro caratteristiche diventando resistenti: subito dopo l’introduzione della penicillina, ad esempio, emerse una varietà di stafilococchi ad essa…

Le cattive abitudini determinano l’insuccesso

Le cattive abitudini determinano l’insuccesso

Ti sei mai chiesto come mai certe persone raggiungono i propri obiettivi? Vuoi conoscere il loro segreto?  Perché ti sembra che loro abbiano tutto e tu non hai nulla? Perché alcuni fanno soldi mentre tu arranchi con le rate del mutuo, i soldi delle tasse, i debiti pregressi? Sembra tutto apparentemente difficile, ma non è…

I cibi che dovremmo evitare di mangiare

I cibi che dovremmo evitare di mangiare

Ti sei mai chiesta cosa mangi ogni giorno? Perché se la domanda può sembrare banale, la risposta non lo è. Innanzitutto cosa sai veramente dei cibi raffinati e trasformati che ogni giorno prepari? Sei abituata a leggere le etichette dei prodotti, prima di metterli nel carrello del supermercato? Chiedi informazioni sulla loro provenienza oppure ti…

La candidosi e la candida vaginale, cosa sapere

La candidosi e la candida vaginale, cosa sapere

La candidiasi è una malattia infettiva detta anche monoliasi, causata da funghi lievitiformi del genere candida. Questo genere comprende più di trentacinque specie, delle quali una decina sono potenzialmente patogene per l’uomo. Fra di essere la più importante di gran lunga è la candida albicans, che vive come saprofita nel tubo digerente dell’uomo e di…