Capelli danneggiati dopo l’estate: 3 consigli per rimetterli in sesto
L’estate è alle porte ed ormai tutti abbiamo ricominciato con la vita di tutti i giorni fatta di lavoro, stress ed impegni vari. Con il sole cocente, però, c’è ancora qualcosa che resta dell’estate, oltre ad un briciolo di abbronzatura. Stiamo parlando dei capelli danneggiati dopo l’estate. Il problema riguarda soprattutto chi ha capelli lunghi e sottili che però può prendersi cura dei propri capelli attraverso prodotti come Moroccanoil o le maschere presenti sul mercato.
I pigmenti dei capelli hanno un nome preciso in base al colore. Le feomelanine sono responsabili del colore marrone; le feomelanine sono responsabili del colore rossastro. Sono entrambi melanina (la stessa sostanza che dà colore quando ci si abbronza). Il sole degrada questi pigmenti, trasformandoli in ossimelanina, che schiarisce e ingiallisce il colore.
Non sempre la caduta dei capelli dopo l’estate è preoccupante: se non supera i 100 capelli al giorno è fisiologica. Il ciclo vitale del capello dura 3 anni e, una volta terminato, cade per lasciare spazio ai nuovi nati.
Un altro passaggio importante è capire di quali nutrimenti specifichi ha bisogno la capigliatura e poi agire. È molto importante usare prodotti senza agenti chimici e parabeni. In ogni shampoo, balsamo e maschera è segnalata l’assenza o la presenza, quindi leggere con molta attenzione ogni etichetta. Un altro segreto per salvare i capelli da un taglio netto è applicare un impacco a base di olio di mandorle, burro di karitè e avena avvolgendo il tutto con la pellicola trasparente, per avere la massima resa, oppure con l’asciugamano e lasciare in posa per dieci minuti. Per avere un buon risultato bisogna ripetere l’impacco dalle 3 alle 4 volte alla settimana, in questo modo i capelli riacquistano idratazione, forza e lucentezza. È molto utile prendere anche degli integratori naturali specifici per cuoio capelluto, che aiutano a ridurre anche la caduta dei capelli e a eliminare tutti i danni dell’estate.
Un balsamo fai da te al cocco e semi di lino è quello che ci vuole per riparare i capelli danneggiati. Queste due sostanze sono molto nutrienti e applicate sulla chioma saranno in grado di ridarle tono e vigore. Altro trattamento per capelli danneggiati è un siero ricostruttivo con concentrati puri (hyalominerals e/o ceramide f), che va applicato posizionando la testa sotto una macchina a vapore per 20 minuti circa. Tra i rimedi della nonna più conosciuti ed efficaci c’è la maschera a base di uovo: non si dovrà fare altro che sbattere un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte, uno di yogurt e un cucchiaino di miele. Il composto andrà applicato sui capelli asciutti con un leggero massaggio che permetta alla maschera di penetrare a fondo, e poi andrà lasciato in posa per 20 minuti prima di procedere con il normale shampoo. Se i vostri capelli sono secchi e crespi, potete provare l’impacco a base di avocado: la polpa dell’avocado andrà unita a quella della banana, miscelando il tutto con dell’aceto balsamico. Questi tre ingredienti andranno a nutrire e a rendere più luminosa la chioma.