
Nostradamus e la politica internazionale
In tanti in questi giorni si stanno affrettando a controllare se Nostradamus abbia o meno previsto la vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane. Leggi
In tanti in questi giorni si stanno affrettando a controllare se Nostradamus abbia o meno previsto la vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane. Leggi
Nel 2012 i Maya furono al centro dell’attenzione globale, per una presunta profezia sulla fine del pianeta. Questo ruolo di menagramo gli fu affibbiato nonostante Leggi
Tra le ipotesi più suggestive sulla vita ultraterrena c’è sicuramente quella della Reincarnazione. Si tratta di una ipotesi secondo la quale l’uomo è destinato più Leggi
I numeri hanno sempre rivestito una importanza straordinaria nella storia delle civiltà umane, sia da l punto di vista magico, sia da quello sacrale, tanto Leggi
Le supernovae rappresentano il capitolo finale di una storia di miliardi di anni di una stella massiccia, che si manifestano con una violenta esplosione che Leggi
Gli storici identificano il Medioevo nel periodo storico che intercorre tra la caduta dell’impero Romano d’Occidente e l’inizio dell’età moderna, che viene fatta coincidere con Leggi
Con il nome di Troia (Ilios) siamo abituati a identificare una importante città costiera posta all’altezza dello stretto dei Dardanelli, che ebbe ruolo e funzione Leggi
L’opera evangelica di Gesù Cristo, riconosciuto come figlio di Dio e figura dominante e centrale della religione cristiana, ebbe come sfondo storico il periodo degli Leggi
Negli ultimi anni hanno avuto meno fortuna dei Maya, la cui leggendaria predizione della fine del mondo ha trovato spazio solo nelle sale cinematografiche e Leggi
Nella Chiesa la Resurrezione ha spazio particolare in quanto il Cristianesimo è totalmente fondato sull’incarnazione; il sacerdote ci ricorda ogni volta che noi risorgeremo. Il Leggi